Identità marchigiana, valorizzazione dell’entroterra e difesa dell’ambiente: sono queste le direttrici che i Gre delle Marche
indicano come prioritarie per un lavoro che arresti la deriva della politica e delle istituzioni.
I Gruppi di Ricerca Ecologica offrono formazione specializzata sia a distanza, sia in presenza di Tutor. Si raccolgono adesioni per la formazione di un Corpo di Guardie Volontarie ambientali.
Di Admin (del 17/10/2009 @ 16:15:13 in News, linkato 3520 volte)
Sono ormai note le proprietà benefiche dell’olio extravergine di oliva, una caratteristica che è stata ampiamente dimostrata da diverse ricerche scientifiche dalle quali è emerso che tutto ciò è imputabile principalmente al contenuto di antiossidanti naturali "polifenoli" presenti nell’extravergine di oliva.
Durante il processo di estrazione dell’olio di oliva (in frantoio) solo una piccole quantità di polifenoli (2,5 %) del totale presente nelle olive viene conferito all’olio, mentre circa il 49 %, ...
Guardate chi è passato davanti alla telecamera… è Selana, la lupa a cui tre settimane fa è stato applicato il collare satellitare. Si è subito ricongiunta al suo nucleo famigliare!!
I Gre delle Marche: Sezione marchigiana dei "Gruppi di Ricerca Ecologica" - Associazione ambientalista a carattere nazionale, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, ai sensi dell'art.13 della Legge n. 349/86.
powered by dBlog CMS ® Open Source - Credits Design - Admin