Identità marchigiana, valorizzazione dell’entroterra e difesa dell’ambiente: sono queste le direttrici che i Gre delle Marche
indicano come prioritarie per un lavoro che arresti la deriva della politica e delle istituzioni.
I Gruppi di Ricerca Ecologica offrono formazione specializzata sia a distanza, sia in presenza di Tutor. Si raccolgono adesioni per la formazione di un Corpo di Guardie Volontarie ambientali.
Di Alex (del 04/09/2012 @ 22:06:45 in News, linkato 2043 volte)
Sulla scia della tartaruga marina
Trame narrative
Si è svolto Sabato 1 Settembre nella sala dello splendido palazzo della Loggia dei Mercanti ad Ancona l’incontro, organizzato dalla Rete regionale per la conservazione della tartaruga marina , “Traversando il nostro mar, sulla scia della tartaruga marina”. L’evento, organizzato dalla Regione Marche nell’ambito del Festival Adriatico Mediterraneo ha proposto un’accurata riflessione dei rapporti uomo-mare in ambito ambientale,culturale, sociale ed economico. ...
Guardate chi è passato davanti alla telecamera… è Selana, la lupa a cui tre settimane fa è stato applicato il collare satellitare. Si è subito ricongiunta al suo nucleo famigliare!!
I Gre delle Marche: Sezione marchigiana dei "Gruppi di Ricerca Ecologica" - Associazione ambientalista a carattere nazionale, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, ai sensi dell'art.13 della Legge n. 349/86.
powered by dBlog CMS ® Open Source - Credits Design - Admin