I Gre delle Marche e Fapi Ancona a Monsano... di Admin
BENVENUTO
Identità marchigiana, valorizzazione dell’entroterra e difesa dell’ambiente: sono queste le direttrici che i Gre delle Marche
indicano come prioritarie per un lavoro che arresti la deriva della politica e delle istituzioni.
I Gruppi di Ricerca Ecologica offrono formazione specializzata sia a distanza, sia in presenza di Tutor. Si raccolgono adesioni per la formazione di un Corpo di Guardie Volontarie ambientali.
Di Admin (del 04/03/2010 @ 20:25:45, in News, linkato 1600 volte)
di Massimo G. Conte
Tutte le forze politiche che partecipano alla competizione elettorale hanno cura, per prima cosa, di presentare il cosiddetto programma.
Pur rispettando tutti ed i programmi di tutti è noto che la percezione presso i Cittadini sia quella che si ha di fronte ad ogni “dejà vu” .
Spesso i programmi risultano intercambiabili occupandosi comunque dei temi che stanno più a cuore: Salute, Lavoro, Famiglia, Sicurezza … nell’ordine che ogni forza politica o situazione contingente dovesse consigliare.
Molto meglio illustrare i progetti.
Non è solo una differenziazione semantica. È noto a tutti come vi sia differenza tra un Programma (enunciazione di buoni propositi) ed un progetto. Questo deve possedere le note caratteristiche e di fattibilità
Il tema è quello del deficit energetico e degli eccessivi costi per approvigionarsene. Per i Comuni, ancor più se piccoli, non è agevole parlare di produzione e, soprattutto, per tutti dovrebbe valere la aurea regola per cui: ogni watt risparmiato è un watt prodotto. Pertanto sarebbe bene concentrarsi sul risparmio energetico. Pensiamo sia alle misure “domestiche” ovvero: i gradi di riscaldamento degli uffici pubblici comunali ma anche a quelle occasioni date dalla collaborazione con le società, cosiddette, “Esco” acronimo di Energy Saving Company.
Ridurre i consumi significa risparmiare ma anche inquinare meno. Si fanno più investimenti per ridurre l’inquinamento e si snobbano quelle strade che porterebbero risparmio economico, vantaggio finanziario, e ambiente più pulito. Dovremmo dedurre che la propensione alla spesa costituisca l’interesse maggiore? Speriamo di no, intanto noi pensiamo di seguire quest’altra strada.
Guardate chi è passato davanti alla telecamera… è Selana, la lupa a cui tre settimane fa è stato applicato il collare satellitare. Si è subito ricongiunta al suo nucleo famigliare!!
I Gre delle Marche: Sezione marchigiana dei "Gruppi di Ricerca Ecologica" - Associazione ambientalista a carattere nazionale, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, ai sensi dell'art.13 della Legge n. 349/86.
powered by dBlog CMS ® Open Source - Credits Design - Admin