Identità marchigiana, valorizzazione dell’entroterra e difesa dell’ambiente: sono queste le direttrici che i Gre delle Marche
indicano come prioritarie per un lavoro che arresti la deriva della politica e delle istituzioni.
I Gruppi di Ricerca Ecologica offrono formazione specializzata sia a distanza, sia in presenza di Tutor. Si raccolgono adesioni per la formazione di un Corpo di Guardie Volontarie ambientali.
Domanda Quando acquisti tecnologici, quanto conta il rispetto dell'ambiente ?
Risposte - Nulla. Bado solo alla convenienza (4 voti) - Abbastanza ma non al punto di non acquistare un prodotto (2 voti) - Molto, è capitato che non abbia acquistato un prodotto non conforme alle regole di sostenibilità ambientale (0 voti) - Sinora non ho prestata attenzione ma in futuro mi riprometto di farlo (0 voti) - Non lo considero un mio problema. Ci pensino le istituzioni o le aziende. (0 voti)
Guardate chi è passato davanti alla telecamera… è Selana, la lupa a cui tre settimane fa è stato applicato il collare satellitare. Si è subito ricongiunta al suo nucleo famigliare!!
I Gre delle Marche: Sezione marchigiana dei "Gruppi di Ricerca Ecologica" - Associazione ambientalista a carattere nazionale, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, ai sensi dell'art.13 della Legge n. 349/86.
powered by dBlog CMS ® Open Source - Credits Design - Admin